In Sardegna, seconda isola del Mediterraneo, sulla pianura del Campidano,
alle falde del massiccio del Linas, a Villacidro,
a 45 chilometri da Cagliari, principale porto e capitale dell’isola,
i vivai del Dott. Agr. Francesco Murgia,
si dedicano da oltre trent'anni alla ricerca, studio e allevamento
delle specie vegetali mediterranee tipiche dell’Isola
che un grande studioso definì “quasi un Continente” per
la grandissima varietà di ambienti e panorami distribuiti in un territorio mai uniforme.
Queste specie vengono prodotte nel loro ambiente naturale e senza forzature, in contenitori idonei allo sviluppo delle radici di piante in grado di aggrapparsi anche ai terreni più poveri con un vigore vegetativo eccezionale e in una varietà di colori che fanno della macchia sarda la vegetazione naturale più varia e articolata del bacino del Mediterraneo.